Altre specializzazioni

  • Specializzazioni (18)
  • Uncategorized
Corporis Sanitas
Corporis Sanitas
  • Visite ed esami
    • Visite specialistiche
    • Esami diagnostici
  • Trattamenti e terapie
    • Riabilitazione e scienze motorie
    • Estetica e massaggi
  • Specializzazioni
    • Agopuntura
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Diagnostica
    • Endocrinologia
    • Fisioterapia
    • Fisiatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Medicina dello sport
    • Neurologia
    • Nutrizionistica
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
    • Reumatologia
    • Urologia
  • Professionisti
  • Il centro medico
    • Chi siamo
    • News
  • Contatti
Corporis Sanitas
  • Visite ed esami
    • Visite specialistiche
    • Esami diagnostici
  • Trattamenti e terapie
    • Riabilitazione e scienze motorie
    • Estetica e massaggi
  • Specializzazioni
    • Agopuntura
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Diagnostica
    • Endocrinologia
    • Fisioterapia
    • Fisiatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Medicina dello sport
    • Neurologia
    • Nutrizionistica
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
    • Reumatologia
    • Urologia
  • Professionisti
  • Il centro medico
    • Chi siamo
    • News
  • Contatti

Angiologia

Home Specializzazioni Angiologia

L’angiologia è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie dei vasi sanguigni e del sistema linfatico. Questa branca della medicina si concentra sulle malattie vascolari, sia quelle delle arterie che delle vene, e sulle condizioni legate al sistema linfatico.
Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono l’aneurisma, l’aterosclerosi e la dissecazione dell’aorta, la trombosi e l’embolia. Tra quelle che colpiscono i vasi venosi ci sono le vene varicose, l’insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa, mentre i vasi linfatici sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario. L’angiologia si occupa anche della modifica dei fattori di rischio nel caso di valori alti di colesterolo e pressione sanguigna.

La scleroterapia invece è una procedura medica usata per il trattamento di malformazioni dei vasi sanguigni. 
Le situazioni che più spesso la richiedono sono le vene varicose (o varici), le teleangectasie e le emorroidi.

image

Dott. Mirko Menegolo

Angiologia
A cosa serve

Il medico specializzato in angiologia tratta:

  • Malattie delle arterie: l'aterosclerosi (restringimento delle arterie a causa di depositi di grasso), l'aneurisma (dilatazione anormale dell'arteria) e l'arterite (infiammazione delle pareti delle arterie).
  • Malattie delle vene: le vene varicose, la trombosi venosa profonda (coaguli di sangue nelle vene profonde) e l'insufficienza venosa cronica.
  • Trombosi venosa: la trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare.
  • Linfedema: un disturbo in cui il sistema linfatico non drena correttamente, causando gonfiore e ritenzione di liquidi.
  • Malattie vascolari periferiche: come la sindrome di Raynaud, il morbo di Buerger e l'endarterite ostruttiva.
  • Ulcere vascolari: come le ulcere da stasi venosa.
  • Interventi vascolari: gli angiologi possono eseguire procedure diagnostiche e interventi terapeutici, come l'angioplastica (dilatazione di un vaso sanguigno) e la scleroterapia (trattamento delle vene varicose con iniezioni).
Quando dovresti richiedere servizi in questa specializzazione

Alcuni segni e situazioni che suggeriscono la necessità di consultare un angiologo includono:

  • Dolore o gonfiore alle gambe: se si avverte dolore, pesantezza, gonfiore o tensione alle gambe, potrebbe essere indicativo di problemi venosi, come le vene varicose o la trombosi venosa profonda (TVP).
  • Ulcere cutanee: ulcere aperte sulla pelle, in particolare alle gambe o alle caviglie, che possono essere causate da problemi vascolari come l'insufficienza venosa cronica o l'arteriopatia.
  • Cambiamenti nella colorazione della pelle: alterazioni della colorazione della pelle sulle gambe o altrove, come pallore o colorazione bluastra, possono essere segni di problemi di circolazione.
  • Dolore durante la camminata o il riposo: dolore alle gambe durante la camminata (claudicatio intermittens) o a riposo può essere sintomatico di una malattia arteriosa periferica.
  • Sintomi di trombosi venosa profonda (TVP): come gonfiore improvviso, dolore, calore e rossore a una gamba o braccio.
  • Gambe fredde o intorpidite: sensazione di freddo o intorpidimento alle gambe, in particolare durante il freddo o in situazioni specifiche.
  • Aneurismi: se si ha un'anamnesi familiare di aneurismi o si sospetta di avere un aneurisma, è opportuno consultarsi con un angiologo per la valutazione e la gestione.
  • Presenza di vene varicose: vene dilatate e visibili sulle gambe che possono causare dolore o disagio.
  • Stasi linfatica: gonfiore e ritenzione di liquidi (linfedema) che possono manifestarsi in parti del corpo come le braccia o le gambe.
  • Malattie vascolari sistemiche: se si ha una malattia vascolare sistemica come l'arterite, l'aterosclerosi o il morbo di Raynaud.

Prestazioni

Visita angiologica
EcoDoppler dell’addome vasale
EcoDoppler arti inferiori
EcoDoppler arti superiori
EcoDoppler TSA (tronchi sovraortici)
Scleroterapia varici arti inferiori
Teleangectasie (capillari)
Scrivici per info e appuntamenti

Altre Specializzazioni

  • Agopuntura
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Diagnostica
  • Endocrinologia
  • Fisioterapia
  • Fisiatria
  • Neurologia
  • Nutrizionistica
  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Osteopatia
  • Otorinolaringoiatria
  • Psicologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Vedi tutte

  • Visite specialistiche
  • Esami diagnostici
  • Specializzazioni
  • Professionisti
  • Chi siamo
  • Contatti

Corporis Sanitas

Via Arino, 2
Dolo (VE)
Ufficio: 041 4580452
Whatsapp: 334 9744353

Orario di segreteria

Lunedì – Venerdì
09:00 – 12:30 | 14:30 – 19:30

Corporis Sanitas
© Corporis Sanitas 2023 - all rights reserved | Privacy Policy | Cookie Policy