La medicina dello sport, conosciuta anche come medicina dello sport e dell’esercizio fisico, è una branca della Medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate.
La medicina dello sport ha ormai assunto un ruolo indispensabile nella preparazione degli atleti professionisti, composto oltre che dal medico dello sport, anche dietologi e nutrizionisti, psicologi, fisioterapisti ed ortopedici, fisiatri.
- Visite medico sportive per il rilascio di idoneità agonistiche e non agonistiche, con valutazione ECG a riposo e da sforzo, spirometria, valutazione ortopedica, posturale ed internistica finalizzata al rilascio dell’idoneità.
- Prove ergometriche con ECG per la valutazione e la prevenzione del rischio cardio-vascolare nel paziente che pratica attività fisica.
- Esecuzione e refertazione di Holter ECG ed Holter pressori.
- Consulenza nutrizionale per l’attività sportiva e per il calo ponderale valutazione medico-sportiva finalizzata alla gestione dell’infortunio e alla riabilitazione con ecografie muscolo-scheletriche,
- Infiltrazioni intra-articolari, o mesoterapia.
- Lavoro d’equipe con fisioterapisti e specialisti in scienze motorie per la valutazione del percorso riabilitativo più indicato al paziente.