Altre specializzazioni

  • Specializzazioni (18)
  • Uncategorized
Corporis Sanitas
Corporis Sanitas
  • Visite ed esami
    • Visite specialistiche
    • Esami diagnostici
  • Trattamenti e terapie
    • Riabilitazione e scienze motorie
    • Estetica e massaggi
  • Specializzazioni
    • Agopuntura
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Diagnostica
    • Endocrinologia
    • Fisioterapia
    • Fisiatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Medicina dello sport
    • Neurologia
    • Nutrizionistica
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
    • Reumatologia
    • Urologia
  • Professionisti
  • Il centro medico
    • Chi siamo
    • News
  • Contatti
Corporis Sanitas
  • Visite ed esami
    • Visite specialistiche
    • Esami diagnostici
  • Trattamenti e terapie
    • Riabilitazione e scienze motorie
    • Estetica e massaggi
  • Specializzazioni
    • Agopuntura
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Diagnostica
    • Endocrinologia
    • Fisioterapia
    • Fisiatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Medicina dello sport
    • Neurologia
    • Nutrizionistica
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
    • Reumatologia
    • Urologia
  • Professionisti
  • Il centro medico
    • Chi siamo
    • News
  • Contatti

Ginecologia e ostetricia

Home Specializzazioni Ginecologia e ostetricia

La ginecologia è una branca della medicina che si occupa dello studio degli organi sessuali femminili, in particolare della prevenzione e cura delle patologie dell’apparato genitale della donna. Sono comprese, inoltre, le problematiche della sfera riproduttiva e la fecondazione assistita.

image

Dott.ssa Laura Bertazzo

Ginecologia e ostetricia
A cosa serve

Alcune delle principali funzioni e scopi della ginecologia includono:

  • Monitoraggio della salute riproduttiva: valutazione delle mestruazioni, del ciclo mestruale e delle condizioni relative all'apparato genitale femminile.
  • Prevenzione e screening: come il Pap test per la prevenzione del cancro cervicale e l'ecografia pelvica per identificare eventuali anomalie nell'utero e nelle ovaie.
  • Diagnosi e trattamento di malattie ginecologiche: come l'endometriosi, i fibromi uterini, le infezioni vaginali, le cisti ovariche e altre patologie ginecologiche.
  • Salute sessuale: la ginecologia fornisce supporto e consulenza sulla salute sessuale, l'uso di contraccettivi e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
  • Fertilità e pianificazione familiare: la ginecologia aiuta le donne nella pianificazione familiare, fornendo informazioni su metodi contraccettivi e assistendo nella valutazione della fertilità.
  • Gestione della gravidanza: i controlli prenatali e l'assistenza nelle complicazioni gestazionali.
  • Menopausa e salute riproduttiva in età avanzata: la ginecologia offre supporto e trattamenti per le donne durante la menopausa e nelle fasi successive della vita, affrontando le sfide legate alla salute riproduttiva e ormonale.
Quando dovresti richiedere servizi in questa specializzazione

Tutte le donne al di sopra dei 18 anni di età e/o sessualmente attive dovrebbero sottoporsi a visite ginecologiche per verificare il proprio stato di salute. È ancor più importante farsi visitare nel caso in cui si presenti uno o più sintomi, che potrebbero indicare la presenza di una patologia.

Alcuni di essi includono:

  • Cambiamenti del ciclo mestruale: se noti cambiamenti significativi nel tuo ciclo mestruale, come mestruazioni irregolari, sanguinamento eccessivo o sanguinamento intermestruale, è importante consultare un ginecologo.
  • Dolore pelvico: se provi dolore persistente o acuto nella regione pelvica, potrebbe essere necessario un consulto con il ginecologo per valutare la causa del dolore.
  • Dolore durante i rapporti sessuali: se provi dolore o disagio durante i rapporti sessuali, è importante consultare un ginecologo per escludere condizioni come l'endometriosi o l'infezione.
  • Prurito, bruciore o scarico vaginale anomalo: questi sintomi possono essere indicativi di un'infezione vaginale o di altre condizioni e dovrebbero essere valutati da un ginecologo.
  • Grumi o cambiamenti nelle mammelle: se noti grumi o cambiamenti nelle tue mammelle, come arrossamento, gonfiore o secrezioni anomale, è importante consultare un ginecologo per escludere problemi come il tumore al seno.
  • Problemi di fertilità: se stai cercando di concepire e incontri difficoltà, un ginecologo può valutare la tua salute riproduttiva e fornire consigli sulla fertilità e sulla pianificazione familiare.
  • Problemi durante la gravidanza: se sei incinta e riscontri sintomi come sanguinamento vaginale, dolori addominali intensi o riduzione dei movimenti del bambino, è importante consultare immediatamente un ginecologo.

Prestazioni

Ginecologia

Prima visita e visite di controllo
Ecografia ginecologica
Pap test
Inserimento IUD

Ostetricia

Prima visita e visite di controllo
DNA fetale
Ecografia primo trimestre
Ecografia con traslucenza nucale
Ecografia morfologica (5° mese)
Ecografia di accrescimento
Ecografia morfologica
Ultrascreen

È un test di screening prenatale che si compone di un’ecografia con misurazione della lunghezza cranio-caudale (CRL) e dello spessore della translucenza nucale del feto (NT) e il prelievo di sangue materno. Le informazioni derivate dall’esito del test sono utili per calcolare il rischio individuale che il bambino sia interessato da un’anomalia cromosomica, come la sindrome di Down o la Trisomia 18, e per rilevare patologie o malformazioni del feto.

Scrivici per info e appuntamenti

Altre Specializzazioni

  • Agopuntura
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Diagnostica
  • Endocrinologia
  • Fisioterapia
  • Fisiatria
  • Neurologia
  • Nutrizionistica
  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Osteopatia
  • Otorinolaringoiatria
  • Psicologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Vedi tutte

  • Visite specialistiche
  • Esami diagnostici
  • Specializzazioni
  • Professionisti
  • Chi siamo
  • Contatti

Corporis Sanitas

Via Arino, 2
Dolo (VE)
Ufficio: 041 4580452
Whatsapp: 334 9744353

Orario di segreteria

Lunedì – Venerdì
09:00 – 12:30 | 14:30 – 19:30

Corporis Sanitas
© Corporis Sanitas 2023 - all rights reserved | Privacy Policy | Cookie Policy