Medici specializzati in medicina clinica, dove diagnosticano e trattano malattie e disturbi specifici relativi al proprio campo di specializzazione, talvolta facendo da consulenti per altri medici.
L’Angiologia è una branca della Medicina che si occupa delle malattie del sistema vascolare, legate alla circolazione del sangue attraverso arterie, vene, vasi linfatici e sistema microcircolatorio.
L’Audiologia è quella branca della Medicina che si occupa della valutazione clinica dell’orecchio, eseguita da parte del medico specialista con lo scopo di diagnosticare e trattare...
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei come peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare.
La fisiatria è una disciplina medico-specialistica, esistente in tutti i paesi del mondo e riconosciuta dall'O.M.S., denominata anche Medicina Fisica e Riabilitativa.
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.
La medicina dello sport, conosciuta anche come medicina dello sport e dell'esercizio fisico, è una branca della Medicina che si occupa dello sport, dell'esercizio fisico e delle patologie...
È la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell'orecchio (udito ed equilibrio), del naso...
La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.
La Radiologia è una modalità di imaging non invasivo che aiuta i medici a diagnosticare e trattare le condizioni mediche di alcuni organi o distretti anatomici.
La reumatologia è quella branca della medicina interna che si occupa delle condizioni morbose che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo.
L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy Policy