Sono la Dott.ssa Alessandra Merola, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto. Sono una psicologa clinica, laureata in Neuroscienze e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica.
Sono una professionista precisa e attenta a cogliere i bisogni delle persone, con un’immensa passione per questo lavoro.
Presso i miei studi a Dolo e Spinea in provincia di Venezia, a Maserà di Padova e a Caldiero in provincia di Verona offro il supporto necessario per affrontare nel migliore dei modi alcuni dei principali disturbi psicologici che possono insorgere in persone di qualsiasi età.
OGNI PAZIENTE È UN “INDIVIDUO” ED I SUOI MODI DI ESSERE SONO MEDIATI DALLA PROPRIA STORIA DI VITA, per questo motivo non è possibile comprendere una manifestazione psicopatologica attraverso la semplice categorizzazione dei sintomi. Solamente attraverso l’analisi delle esperienze, della storia di vita della singola persona e del contesto storico-culturale nel quale è inserita, il professionista sarà in grado di cogliere e curare quello specifico disagio emotivo, quale ansia, depressione, stress, insonnia, disturbi alimentari, …Oltre a lavorare come libera professionista in privato nelle città di Venezia, Padova e Verona, ho collaborato, per alcuni anni, con varie strutture sul territorio Veronese, tra cui la Cooperativa Sociale Monteverde-Onlus, dove seguivo servizi di psicoeducazione, strumenti compensativi e metodo di studio per bambini e ragazzi con DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) e DDAI (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività).
Ho acquisito competenze nel lavoro con bambini ed adolescenti anche prestando servizio presso il reparto di Psichiatria dell’Età Evolutiva di Bolzano. Ho inoltre acquisito esperienza nell’ambito della riabilitazione neuropsicologica presso il CeRiN (Centro di Riabilitazione Neurocognitiva) di Rovereto.
Il 30 settembre 2017, insieme ad altri colleghi, ho organizzato Psicologi in Piazza, l’evento di psicologia più importante sul territorio veronese.
Questo evento, alla sua seconda edizione, ha come scopo quello di far conoscere ai cittadini veronesi la psicologia e i suoi ambiti di intervento, di familiarizzare con la figura professionale dello psicologo e assicurare una maggiore prevenzione e diffusione del benessere nella popolazione.