La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.

Si pensi a determinate materie come l’ergonomia, stress lavoro correlato.

Queste attività o meglio la salute di coloro che, per esempio, sono soggetti a lavorare con i videoterminali è oggetto di studio della medicina del lavoro.

Il medico competente è pertanto una figura cardine in quanto attore protagonista di tutto quel che concerne la salute dei lavoratori, la prevenzione e la valutazione dei rischi ambientali.

Ancor prima della cura, la prevenzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro, gioca un ruolo fondamentale.

Solo mediante un’attenta e accurata analisi dei rischi (attività che fa parte della consulenza in medicina del lavoro) è possibile intervenire in modo preventivo ed evitare eventuali danni alla salute psico-fisica dei lavoratori.

VISITE E TRATTAMENTI

  • Visita preventiva di medicina del lavoro
  • Visita periodica a richiesta/rientro da assenza
  • Spirometria
  • Audiometria
  • Esame obiettivo rachide
  • Esame obiettivo dell’arto superiore
  • Screening visivo
  • ECG (non refertato e/o con refertazione dal ns. Cardiologo di Struttura)
  • Questionari
  • Drug Test
  • Sopralluogo aziendale
  • Stesura relazioni
  • Attività di collaborazione con datore di lavoro
  • Stesura protocollo sanitario
  • Lettura DVR
  • Elaborazione e trasmissione dell’allegato 3B

I NOSTRI SPECIALISTI